League: Regular Season Basket M

-
-
-
-
-

STUDENTI POLI M vs NABA M

Creative Commons License This work is licensed under a LICENZA CUS MILANO

 

Per la ottava giornata del Campionato Milanese Universitario di basket maschile al Crespi Sport Village scendono in campo il CUS Politecnico, prima a pari merito con Unisr, e Naba, ottava in classifica ma a soli 2 punti dal quarto posto. Entrambe le squadre cercano il riscatto essendo reduci dalle sconfitte conto le due formazioni de La Statale. CUS Politecnico deve tornare a vincere per rimanere attaccata alla prima posizione mentre la NABA è motivata dal raggiungere la parte alta della classifica. Alla palla a due le squadre si schierano in campo con Malatesta, Bandera, Guagini, Mazzoncini e Cantafio per il CUS Politecnico e con Abellera, Mondo, Karamehmet, Forlani, Capriccioni per Naba.   La formazione del Cus Politecnico parte forte in entrambe le metà campo e mette subito a segno il primo parziale della partita. Il 7 a 0 porta la firma di Malatesta e di Bandera che subito dimostrano il loro valore tecnico e la loro leadership.  La Naba non si scoraggia e accorcia lo svantaggio sul -1 con i canestri di Forlani e Mondo e Dre. Il CUS Politecnico allunga ancora il punteggio grazie alle  triple di Guagini e di Cantafio ma grazie alla tripla di Abellera e ai canestri dei subentrante Yang e Sarioglu il primo quarto termina sul punteggio di 19-18. Il secondo quarto si apre con la tripla di Mondo che porta al primo vantaggio della partita per Naba ma il Cus Politecnico risponde immediatamente e mette a segno un altro parziale con Bandera,  Guagini, Malatesta e Mazzoncini protagonisti. Abellera si carica la squadra sulle spalle per non far scappare gli avversari con 8 punti segnati nel solo secondo quarto ma è sempre il poli a chiudere in vantaggio sul 38 a 31.

Il terzo quarto inizia con i quattro punti seganti da Malatesta, con due liberi e un palleggio arresto e tiro dalla medio a segno. La risposta è di Mondo che sfrutta il mismatch e punisce il lungo avversario con una tripla. Sono sempre Bandera, con arresto e tiro dall’angolo, e Malatesta con altri due tiri liberi a riportare il CUS Politecnico sul +10. NABA reagisce ancora è con un 6 a o di parziale si riporta sul 45-40 costringendo gli avversari al time-out. Il CUS Poli sfrutta la situazione di bonus degli avversari andando in lunetta con Malatesta e Mazzoncini che grazie a un tre su quattro riallungano il punteggio. È il turno di NABA a chiamare un time-out dopo l’azione più spettacolare della partita, forse della stagione, con Mazzoncini che recupera palla e in contropiede solitario vola sopra il ferro e schiaccia prepotentemente. NABA rientra bene dal time-out e mette a segno due canestri da sotto con Forlani e Abellera fissando il punteggio a fine terzo quarto sul 51-43.

L’ultimo quarto segue l’andamento della partita  con il CUS Politecnico che non dà possibilità alla formazione di NABA di recuperare la partita. Il primo canestro del quarto è una tripla di  Abellera ma che viene subito annullata dalla tripla di Guagini nell’altra metà campo. È un quarto a basso punteggio con le squadre che sembrano a corto di energia dopo i tre quarti molto intensi. Gli unici a trovare la via del canestro sono Malatesta in contropiede e dalla lunetta e Forlani sfruttando il vantaggio fisico in post basso. La partita si spegne con l’ 1 su 2 in lunetta di Yang che fissa il punteggio sul 62-50. Il CUS Politecnico riesce a tornare alla vittoria con una partita solita nonostante i numerosi tentavi di rimonta della formazione avversaria.

MIGLIORI IN CAMPO

Malatesta (CUS Politecnico): è una presenza costante sia in attacco che in difesa, è il cervello della squadra e  mette a segno 17 punti.

Abellera (NABA): autore di 18  punti è il top scorer della squadra, è il faro offensivo della squadra ed è sempre pericoloso, tieni in piedi l’attacco da solo. 

VOCI DAL CAMPO

Fulvi (allenatore Naba): “Era una partita difficile contro una delle migliori formazione del campionato, dobbiamo sicuramente migliorare l’approccio alla partita, è un periodo complicato per la nostra squadra dovuto dai troppi infortuni che rende difficile anche allenarsi come si dovrebbe”.

Malatesta (Giocatore Cus Politecnico): “Era una partita da vincere, sono contento per il ritorno alla vittoria dopo la sconfitta di settimana scorsa, loro sono un buona squadra difficile da battere ma siamo stati bravi a mantenere sempre il controllo della partita fino alla fine della partita continuando a giocare nonostante i numerosi tentavi degli avversari di recuperare la partita”.

Articolo di Andrea Girotti
Fotografie di CUS Milano

-
-

STUDENTI POLI M vs STATALE VERDE

Creative Commons License This work is licensed under a LICENZA CUS MILANO

 

Nella nona settimana di CMU, la leader CUS Politecnico sfida La Statale Verde tra le mura amiche del Crespi Sport Village. La squadra allenata da Coach Valenti sorprende i padroni di casa in un match dove l’intensità dei ragazzi in canotta verde è evidente sin dal primo istante, costringendo i ragazzi di Coach Bucci a contrastare fin da subito il ritmo degli avversari.

Il primo canestro arriva da Bacchiega che corregge un errore al tiro con energia e dà la carica per il contropiede guadagnato da Girotti. Bandera per CUS Politecnico entra a referto con una bomba che colma il primo breve divario (3-4). La grinta difensiva de La Statale Verde conquista qualche palla recuperata e l’occasione di spingere sull’acceleratore, ma CUS Politecnico approfitta dei rimbalzi concessi in attacco per annullare gli errori al tiro con Cantafio sotto il tabellone (7-10). Diarra Pernia prende le redini dei suoi e li guida nel quarto con 6 punti consecutivi ottenuti da penetrazioni che colpiscono le defezioni della difesa schierata da Coach Bucci. CUS Politecnico fa affidamento sull’ottimo gioco di squadra offensivo che crea il tiro dai 6.75 di Mazzoncini, mentre la difesa concede troppo agli Statalini che con Rosa trovano non solo il canestro sulla sirena ma anche il sorpasso (14-15). 

Pomana apre il secondo quarto con la tripla, ma CUS Politecnico forte del giro palla dinamico trova la bomba di Mazzoncini ed il ferro con Valsecchi F. (19-18). La Statale Verde vede Diarra Pernia segnare da tre con esultanza annessa e Palestra che fornisce l’assist a Valenti. CUS Politecnico continua a subire l’attenzione dei verdi in difesa, ma dopo qualche azione riesce ad innescare il canestro di Palombi (25-25). Bacchiega va forte al ferro e corregge le basse percentuali di Diarra Pernia ai liberi. CUS Politecnico accusa le palle perse e Girotti vola in contropiede per il canestro col fallo (30-27). La situazione della formazione ospitante è anche aggravata dai numerosi falli fischiati dalla direttrice di gara che mandano Bacchiega e Rosa a tirare i liberi. Palombi tenta di ridurre il distacco segnando dalla punta sulla rimessa da fondo, ma l’ultima parola è di Rosa che trova la retina nonostante le spaziature sbagliate. (31-37) 

Rosa apre il quarto nello stesso modo in cui ha chiuso il primo tempo, CUS Politecnico ritrova Bandera con l’assist a Malatesta per il contropiede, che viene replicato subito dopo (37-40). Girotti si prende la tripla ma Mazzoncini e Paparella riducono il vantaggio. Punteggio molto basso per il match a questo punto che vede i padroni di casa mettere in campo tutta l’intensità che li contraddistingue in fase difensiva per sopperire allo svantaggio. Milanese trova il canestro dal mezzangolo ma Rosa replica con il floater vicino al ferro. Per la chiusura del terzo periodo di gioco Valsecchi F. Trova l’assist preciso per il canestro di Diabundo che porta la parità (48-48).

Valsecchi F. ruba palla sulla rimessa ma CUS Politecnico non approfitta del regalo e va in black-out davanti al floater ed al coast-to-coast di Bacchiega, le penetrazioni di Viarra Pernia, i canestri complicati di Palestra e Fatai che chiudono la partita col punteggio di 50-65.

MIGLIORI IN CAMPO

Mazzoncini (CUS Politecnico): nonostante le costanti difficoltà tenta di riportare la speranza con i suoi canestri 

Bacchiega (La Statale Verde): con i suoi 12 punti e 17 rimbalzi è il simbolo dell’energia messa in campo da tutta la squadra. Lotta su tutti i palloni vaganti, lotta a rimbalzo in attacco, in difesa ed in attacco in post-basso. Menzione anche per Diarra Pernia, Rosa e Girotti che in doppia cifra si sono resi protagonisti in fase offensiva e difensiva ed hanno tirato fuori il meglio dai loro compagni. 

VOCI DAL CAMPO

Coach Bucci (CUS Politecnico): “Bravi loro che se lo sono meritato. Noi siamo andati in difficoltà da subito, poi abbiamo provato a recuperare nel terzo quarto arrivando pari, però dopo siamo crollati totalmente nel quarto. Il risultato quindi è giusto e faccio i complimenti alla Verde.” 

Coach Valenti (La Statale Verde): “Grande vittoria oggi, sono molto contento dei miei ragazzi, del lavoro che stiamo facendo e dei risultati che stiano ottenendo. Abbiamo giocato una partita incredibile e siamo anche stati fortunati ma d’altronde il basket è anche questo. Adesso testa bassa e si continua a lavorare per la prossima partita.”

Articolo di Giulia Sotgiu
Fotografie di CUS Milano e Simone Blo

-
-
-